Guida completa al rapporto vita-fianchi (WHR)

Comprendi come distribuisci il grasso corporeo e valuta il rischio per la salute

Cos’è il rapporto vita-fianchi?

Il rapporto vita-fianchi (WHR) confronta la circonferenza della vita con quella dei fianchi. È un indicatore semplice della distribuzione del grasso corporeo e del rischio cardiometabolico.

Gli studi mostrano che dove accumuli il grasso conta più della quantità complessiva. Il grasso viscerale attorno alla vita è più pericoloso rispetto a quello su fianchi e cosce.

Come misurare il WHR

Step 1: misura della vita

Misura la vita nel punto più stretto (solitamente all’altezza dell’ombelico). Tieni il metro aderente ma non troppo stretto e respira normalmente.

Step 2: misura dei fianchi

Misura il punto più largo di fianchi e glutei mantenendo il metro parallelo al pavimento, aderente ma senza comprimere.

Come interpretare i risultati

Rischio basso

Donne: WHR ≤ 0,80

Uomini: WHR ≤ 0,95

Rischio moderato

Donne: WHR 0,81 – 0,85

Uomini: WHR 0,96 – 0,99

Rischio elevato

Donne: WHR ≥ 0,86

Uomini: WHR ≥ 1,00