Torna al blog

Come misurare la vita: guida completa

March 19, 20244 min di letturaGuida alle misurazioni

Indice

Perché misurare la vita è importante

Una misura accurata della vita è cruciale per scegliere la banda giusta e ottenere il supporto corretto.

Strumenti indispensabili

Prima di iniziare procurati questi strumenti essenziali:

  • Un metro da sarta morbido
  • Uno specchio (facoltativo ma utile)
  • Penna e foglio per annotare le misure
  • Indossa abiti aderenti

Trova il punto vita naturale

Per individuare il punto vita naturale:

  1. Stai dritta con le braccia lungo i fianchi
  2. Trova la zona più stretta del busto
  3. Di solito è poco sopra l’ombelico
  4. È il punto in cui il busto rientra naturalmente

Procedura di misurazione

Prima di iniziare procurati questi strumenti essenziali:

  1. Stai eretta con i piedi uniti
  2. Avvolgi il metro intorno alla vita naturale
  3. Mantieni il metro parallelo al pavimento
  4. Non tirare troppo il metro
  5. Misura mentre respiri normalmente

Consigli professionali

Consigli degli esperti

  • Misura ogni 6–12 mesi o dopo variazioni di peso
  • Misura al mattino per maggiore coerenza
  • Se sei tra due misure, arrotonda al numero intero più vicino
  • Ricorda che i brand possono vestire in modo diverso pur indicando la stessa taglia

Errori comuni

Prima di iniziare procurati questi strumenti essenziali:

  • Misurare sopra abiti voluminosi
  • Tirare eccessivamente il metro
  • Non mantenere la postura eretta
  • Misurare in momenti della giornata diversi ogni volta