Torna al blog

Come misurare la taglia del reggiseno a casa: guida completa

March 14, 20248 min di letturaGuida alle misurazioni

Impara a misurare la tua taglia di reggiseno a casa in tre passaggi: prepara gli strumenti, misura sottoseno e seno aderenti, poi inserisci i dati nel calcolatore per ottenere subito banda e coppa.

Indice

Strumenti indispensabili

Prima di iniziare raccogli questi strumenti fondamentali:

  • Metro da sarta morbido
  • Reggiseno non imbottito
  • Specchio per controllare la posizione del metro
  • Penna e foglio per annotare i valori
  • Usa il nostro calcolatore della taglia del reggiseno per risultati accurati

Fasi di preparazione

Per misurazioni accurate segui queste indicazioni preliminari:

  • Indossa un reggiseno non imbottito o resta senza
  • Mettiti davanti a uno specchio
  • Assicurati che il metro resti alla stessa altezza su tutta la circonferenza
  • Prendi le misure nella stessa unità (cm o pollici)
  • Misura quando il corpo è rilassato nella sua postura naturale

Misurare la banda

Per trovare la misura della banda:

  • Posiziona il metro direttamente sotto il seno
  • Tieni il metro aderente ma senza comprimere
  • Respira normalmente e annota il numero
  • Ripeti l’operazione se senti che il metro si è mosso
  • Inserisci subito il valore nel calcolatore per salvarlo

Misurare il busto

Per misurare correttamente il busto:

  • Avvolgi il metro attorno alla parte più piena del seno
  • Mantienilo parallelo al pavimento
  • Rilassa le spalle e non trattenere il respiro
  • Se possibile prendi anche una misura inclinata e una da sdraiata
  • Annota immediatamente i valori

Vai all’approfondimento sulla 36C in pollici

Calcolare la coppa

Consigli degli esperti

  • Arrotonda la misura della banda al numero pari più vicino
  • Sottrai la banda dal busto per trovare la differenza
  • Ogni pollice (o centimetro equivalente) corrisponde a un salto di coppa
  • Confronta la differenza con la tabella delle coppe
  • Bilancia eventuali preferenze di comfort con le taglie sorelle
  • Registra la taglia finale nel calcolatore

Verificare la misura

Per assicurarti che il risultato sia corretto:

  • Indossa un reggiseno nel risultato calcolato e verifica il fit
  • Confronta la misura con il calcolatore per eventuali aggiustamenti
  • Controlla che la banda sia orizzontale e stabile
  • Accertati che il ferretto abbracci bene il torace
  • Ripeti le misure se qualcosa non quadra

Consigli professionali

I nostri consigli esperti per misurazioni coerenti:

  • Prendi le misure alla stessa ora della giornata per coerenza.
  • Segna sempre l’unità utilizzata per evitare errori.
  • Chiedi aiuto a una seconda persona se disponibile.
  • Non stringere troppo il metro: deve restare aderente ma confortevole.
  • Quando hai finito inserisci tutto nel calcolatore per ottenere le conversioni automatiche.

Vuoi convertire subito le tue misure? apri il convertitore tutto-in-uno oppure usa lo strumento dedicato per i centimetri e per i pollici.

Quando rivolgersi a un professionista

Se vuoi il massimo della precisione:

  • Prenota un fitting professionale se vuoi conferme dal vivo.
  • Porta il risultato nel calcolatore per salvare e confrontare le taglie consigliate.
  • Prova diversi marchi: la vestibilità può cambiare.
  • Conserva le misure e ripetile ogni 6-12 mesi.
  • Ricorda che cambi di peso o ormonali possono modificare la taglia.

Domande frequenti sulla misurazione a casa

Come posso misurare la taglia del reggiseno a casa?
Prepara un metro morbido, misura il sottoseno aderente e il punto più pieno del busto, poi inserisci i due numeri nel calcolatore per ottenere banda e coppa.
E se non ho un metro da sarta?
Usa un nastro o uno spago, segna il punto di incontro, misura la lunghezza con un righello e inserisci i valori in centimetri o pollici nel calcolatore.
Posso convertire il risultato in taglie UK o EU?
Sì. Segui i link di conversione qui sotto oppure apri i nostri strumenti dedicati per visualizzare le corrispondenze UK, EU, FR, JP e AU.